Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà (Gv 16,12-15).
Gesù è il Figlio di Dio fatto uomo, il Verbo che, continuando ad essere vero Dio, comincia ad essere anche vero uomo sin dal suo concepimento verginale per opera dello Spirito Santo in Maria sempre vergine. La sua umanità è vera e piena grazie alla sua divinità, dal momento che la Persona divina del Figlio di Dio assume e unisce individualmente alla sua natura divina la natura umana. È la santa umanità che in certo modo era stata data all’uomo e alla donna che però l’hanno perduta con l’alienazione della caduta nella disobbedienza del peccato.
Gesù, come sappiamo, si carica, da innocente, di tutte le conseguenze dei peccati dei figli di Dio, però non commette nessun peccato e, da servo obbediente al Padre, realizza la perfezione dell’amore fino al dono totale di sé sulla croce per cui entra nella gloria della Risurrezione. Ora la sua santa umanità risplende nella gloria e con i segni della passione vive immortale.
A questa sublime umanità siamo tutti chiamati. E sono tante le cose che Gesù desidera insegnare a tutti coloro che vogliono seguirlo. Sono le stesse cose da Lui dette già e che nella Comunità cristiana siamo chiamati ad apprendere e fare nostre nel tessuto della nostra vita quotidiana.
Ma Gesù stesso ci dice che non siamo capaci di capirle da soli. Abbiamo bisogno dello Spirito Santo che ci guida alla verità tutta intera nella nostra esistenza.
Con l’azione dello Spirito Santo, sin dal Battesimo, nasciamo e cresciamo nella piena umanità di Gesù e veniamo santificati, con tutte le nostre attività, edificando il regno di Dio presente e futuro.
La celebrazione della Cresima o Confermazione è un momento decisivo della nostra storia. In essa riceviamo i Sette doni dello Spirito Santo che possiamo subito provare ad elencare e a meditare per farli fruttificare maggiormente nella docilità di cristiani coerenti che non contristiamo lo Spirito Santo che è in noi.