Al Villaggio del Fanciullo domenica 15 dicembre alle ore 16 Catechesi di Paolo Lapi sul tema: «Il Giubileo: cos’è e cosa significa »
Giovedì 12 dicembre alle 20,45 don Giovanni Poggiali a Bagnone parlerà sul tema: «L’Immacolata nell’Avvento del Signore»
Interessante incontro a Bagnone con la prof. Daniela Bovolenta e il nostro don Giovanni sul tema «La regola di san Benedetto e la cultura dell’Occidente».
Sabato 23 novembre 2024, nella chiesa di San Pietro a Pontremoli in provincia di Massa Carrara, nella diocesi di Massa Carrara-Pontremoli il Vescovo fra Mario Vaccari conferisce il ministero dell’accolitato al nostro seminarista Raffaele Moscatelli.
In quel tempo, i discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Vennero da Gesù e gli dissero: «Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». Gesù… Read More
Domenica 19 gennaio 2025. Il primo miracolo di Gesù conferma che Egli è lo Sposo che preparerà per tutti il banchetto del Vino nuovo. Il Papa esprime la sua soddisfazione per la tregua appena avviata in Terra Santa, ma non dimentica anche i passi che sono stati compiuti a Cuba per scarcerare molti prigionieri del regime.
Mercoledì 15 gennaio 2025. Come insegnava santa Teresa di Calcutta, se si scartano i bambini nulla impedirà agli adulti di andare avanti a fare la guerra.
Domenica 12 gennaio 2025. Il Battesimo ci unisce inscindibilmente a Gesù, trasformando anche noi in figli amati di Dio per mezzo dell’umanità del Redentore.
Opus Mariae Matris Ecclesiae
Viale dei Menhir, 8 – Filetto
54028 Villafranca in Lunigiana (MS)
Tel. 0187 49 30 23
“Le tue preghiere e le tue elemosine sono salite,
in tua memoria, innanzi a Dio” (At 10,4).
c/c Postale n° 35483569
intestato a: “Opus Mariae Matris Ecclesiae”
Via dei Menhir, 8 54028 Filetto (MS)
c/c Bancario n° 434819/24
Credit Agricole Filiale di Villafranca in Lunigiana (MS)
IBAN: IT51R0623069981000043481924
intestato a “Opus Mariae Matris Ecclesiae”
Da parte nostra ringrazieremo pregando il buon Dio per i nostri benefattori.
Siamo infatti tenuti a pregare quotidianamente per loro.
In particolare, i Sacerdoti devono celebrare una santa Messa ogni mese
e gli altri componenti dell’Opus devono parteciparvi a beneficio di chi ci aiuta.