• casa opus mariae matris ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • CASA OPUS MARIAE MATRIS ECCLESIAE, VITA QUOTIDIANA E PREGHIERA

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

NEWS RECENTI

Immagini della nostra bella festa

Festa della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa Patrona dell’Opus Mariae Matris Ecclesiae e dei Trent’anni di presenza al Villaggio del Fanciullo.  

L’8 e il 9 giugno festeggia con noi!

Solennità di Pentecoste domenica 8 giugno e Solennità della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa lunedì 9.  

Newsletter Pasqua 2025

Care amiche e amici della nostra Fraternità, “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici” (Gv 15,13). Gesù, come abbiamo contemplato nei giorni di Passione, ha consegnato se stesso per… Read More

Conferenza sul rapporto tra scienza e fede a Pontremoli

Venerdì sera 21 marzo c’è questa interessante conferenza ore 21 a Pontremoli sul rapporto tra scienza e fede, con don Giovanni Poggiali tra i moderatori.  

Il pensiero del giorno

Lunedì, 14 luglio 2025

In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l’uomo da suo padre e la… Read More

LA VOCE DEL MAGISTERO

L’amore che ci dona la vita eterna

Domenica 13 luglio 2025. Il Paradiso si eredita amando i fratelli sulla terra e facendo il proprio dovere con umiltà, al servizio di Dio e della patria, come dice il Papa nell’Angelus del 13 luglio.

Qualcosa di grande nella storia

Domenica 6 luglio 2025. Dio ha seminato nel mondo la sete di infinito e il desiderio di Salvezza, ma coloro che percepiscono l’importanza di collaborare all’edificazione del progetto di Dio rimangono meno del necessario. Siamo quindi tutti chiamati a diventare missionari, ognuno secondo il proprio stato di vita.

La festa della Chiesa di Roma

Domenica 29 giugno 2025. I SS. Pietro e Paolo inaugurano l’ecumenismo del sangue, seme di unità e dato di fatto molto attuale in molte parti del mondo. L’unità della Chiesa, dice il Papa, è fortificata anche dalla capacità di perdonare e riaccogliere i peccatori, come furono entrambi gli apostoli festeggiati.