• casa opus mariae matris ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • CASA OPUS MARIAE MATRIS ECCLESIAE, VITA QUOTIDIANA E PREGHIERA

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

NEWS RECENTI

Immagini della nostra bella festa

Festa della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa Patrona dell’Opus Mariae Matris Ecclesiae e dei Trent’anni di presenza al Villaggio del Fanciullo.  

L’8 e il 9 giugno festeggia con noi!

Solennità di Pentecoste domenica 8 giugno e Solennità della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa lunedì 9.  

Newsletter Pasqua 2025

Care amiche e amici della nostra Fraternità, “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici” (Gv 15,13). Gesù, come abbiamo contemplato nei giorni di Passione, ha consegnato se stesso per… Read More

Conferenza sul rapporto tra scienza e fede a Pontremoli

Venerdì sera 21 marzo c’è questa interessante conferenza ore 21 a Pontremoli sul rapporto tra scienza e fede, con don Giovanni Poggiali tra i moderatori.  

Il pensiero del giorno

Martedì, 17 giugno 2025

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico.  Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano,  affinché siate figli… Read More

LA VOCE DEL MAGISTERO

Lo sport scuola di pace

Domenica 15 giugno 2025. In un mondo in cui la competizione tra le nazioni è sempre più armata, il binomio, definito dallo stesso Pontefice inusuale, “Trinità-sport” ci riporta al piano originario del Creatore, che ha sì dotato gli uomini di grandi possibilità dal punto di vista fisico e intellettuale, ma per vivere da fratelli.

La mano tesa ad Adamo

Mercoledì 11 giugno 2025. Come interpretare i miracoli che leggiamo nel Vangelo? Cristo scende fino agli “inferi” per ridare all’uomo, accecato dal peccato, la possibilità di vedere di nuovo.

Fuoco che risveglia

Domenica 8 giugno 2025. Lo Spirito ci mette in cammino nell’unità. La SS. Trinità, nel cui nome siamo battezzati e cresimati, è il vero modello della sinodalità ecclesiale.