Bruto Maria Bruti

  Bruto Maria Bruti viveva a Pedaso in provincia di Ascoli Piceno con la moglie Laura e i tre figli Carlo, Gabriele e Raffaele. Medico chirurgo, diplomato in terapia olistica, specialista in odontostomatologia e in psicoterapia cognitiva e… Read More

Enzo Peserico

Sesto San Giovanni, Milano, 20 ottobre 1959 – Re, Novara, 1 gennaio 2008 Enzo nasce il 20 ottobre 1959 nella Stalingrado d’Italia, a Sesto San Giovanni, la città simbolo del comunismo italiano, dove ancora negli anni Cinquanta del… Read More

Marco Tangheroni

Pisa, 24 febbraio 1946 – 11 febbraio 2004 Scompare la figura di un illustre medioevista, cattolico impegnato e perciò ignorato dal mondo accademico, segnato dalla Croce. Il professor Marco Tangheroni, medioevista di pregio dell’Università di Pisa, è deceduto… Read More

La bellezza di una vita donata

di don Giovanni Poggiali Ricordo la morte prematura, nel 1989 a 36 anni, di un sacerdote della mia parrocchia a Milano, Don Giorgio Ciani, che così scrisse nel suo testamento già vergato nel 1983: “Sono contento di vivere… Read More

La Summa Theologiae

di don Giovanni Poggiali Non è azzardato il paragone tra una Cattedrale gotica e un sistema intellettuale, filosofico e teologico, medievale. Nel suo bel libro intitolato Come la Chiesa Cattolica ha costruito la civiltà occidentale (Ed. Cantagalli, Siena… Read More

La Storia del Santo Rosario

di don Giovanni Poggiali “Chi propaga il Rosario è salvo!”. Così si esprimeva il beato Bartolo Longo, un vero apostolo del Rosario, citato dall’attuale pontefice Giovanni Paolo II nella recente Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae (16 ottobre 2002)… Read More

La preghiera nella Chiesa

di don Giovanni Poggiali “Il Timone” – Gennaio 2009 La Chiesa è il corpo di Cristo, come dice san Paolo: “Egli [Cristo] è anche il capo del corpo, cioè della Chiesa” (Col 1,18). Pur essendo, come il corpo,… Read More

La Chiesa offre il perdono di Dio

di don Giovanni Poggiali Già Pio XII (1939-1958) diceva che “il peccato del secolo è la perdita del senso del peccato” (citato da Giovanni Paolo II [1978-2005] nell’Esortazione Apostolica post-sinodale Reconciliatio et Paenitentia [RP] del 1984, n.18). La… Read More

Le parti della santa Messa (II)

Don Giovanni Poggiali pubblicato su “Il Timone” n. 27 (sett.-ott. 2003) “Le parti che costituiscono in certo modo la messa, cioè la liturgia della parola e la liturgia eucaristica, sono congiunte tra loro così strettamente da formare un… Read More

Il dono dell’essere prete e due aspetti essenziali: la Santa Messa e la Confessione

di don Giovanni Poggiali “Il Sacerdozio è l’amore del cuore di Gesù“. Queste parole di san Giovanni Maria Vianney (il Curato d’Ars), citate dal Santo Padre Benedetto XVI (cf. anche Catechismo della Chiesa Cattolica, 1589) nella Lettera per… Read More