Di Filippo Rizzi da Avvenire del 30/12/2021 Contemplare il mistero del Natale ponendo il proprio sguardo verso Betlemme e immaginando quasi noi stessi di fronte alla mangiatoia per metterci così al servizio e in “colloquio interiore” con Maria,… Read More
di don Andrea Nizzoli La pienezza dell’immortalità non è comprensibile a prescindere dalla corporeità. “ La speranza cristiana consiste nella resurrezione della carne “ ( Tertulliano 160 – 220 ca, De resurrerctione, 1). Affermazione direttamente legata a ciò… Read More
Sorgente: Il Papa ai media vaticani: comunicare verità e bellezza, no a proselitismo e a una “cultura degli aggettivi” – La Stampa
Sorgente: Giorgio Ponte, scrittore omosessuale: “Sarò al Family Day e non il solo: facciamo sentire la nostra voce” – IntelligoNews – quotidiano indipendente di informazione
La nuova bussola quotidiana quotidiano cattolico d’opinione Sorgente: Il Papa chiede più accoglienza, ma «gli immigrati rispettino le tradizioni e le leggi di chi li ospita»
di don Emanuele Borserini Che cos’è La Kalenda prende il nome dalle prime parole del testo latino di questo particolarissimo componimento liturgico. Esso faceva originariamente parte dell’Ora Prima che non esiste più nel Breviario attuale ed era l’annuncio… Read More
La lettera del Papa ai nuovi cardinali Chiamati a un nuovo servizio.
Fabiola Gianotti: «Io credo in Dio, scienza e fede sono compatibili».
Appello di Papa Francesco durante la messa celebrata a Colombo per la canonizzazione di Giuseppe Vaz, primo santo dello Sri Lanka 14 gennaio 2015 Di fronte a oltre mezzo milione di fedeli Francesco ha proclamato l’oratoriano Giuseppe Vaz… Read More
“Sono ateo ma quello è un bambino” il 90% dei medici si rifiuta di praticare aborti | Lo Sai.